|
Chiudi X
|
CONSOLIDAMENTI ALBERI
Il consolidamento è una tecnica di ancoraggio non invasiva in alternativa alla potatura, che può ridurre i rischi connessi a difetti strutturali riguardanti la chioma, senza alterare il valore estetico dell’albero.
Questa pratica consiste nell’ancorare le branche ritenute pericolose tramite l’utilizzo di specifiche corde cave sintetiche appositamente studiate per questo scopo; a seconda della necessità, dopo una attenta valutazione dell’intera pianta,
si realizzano consolidamenti dinamici (ancoraggi che permettono il movimento delle branche entro dei limiti) o statici (ancoraggi che non permettono il movimento delle branche).
Il consolidamento può aiutare la gestione della sicurezza di piante di medie e grandi dimensioni, tutelando la loro fisiologia e funzionalità, lasciando inalterata la loro bellezza.
|
|
|
|
|